Primula di Val Daone
Primula daonensis
E' alquanto somigliante alla Primula irsuta dalla quale si distingue per avere il calice a denti non piu'lunghi di 1,5 mm e per il frutto lungo come o poco piu' del calice. E' un ornamento dei terreni silicei e dei pascoli sassosi con foglie obovato - spatolate irregolarmente dentellate.

Nome volgare:
Primula di Val Daone
Specie:
Primula daonensis
Genere:
Primula
Classificatore:
(Leybold) Leybold
Famiglia:
Primulaceae
Dimensione:
3 - 10 cm
Colore:
corolla rosea o violacea con fauce bianca.
Fioritura:
da maggio a giugno.
Frutti:
giungono a maturazione tra luglio ed agosto.
Habitat:
rupi, pietraie, pascoli sassosi. Su terreno siliceo tra i 1600 - 2800 metri.
Distribuzione:
e'specie endemica dei gruppi montagnosi dell'Ortles e Adamello.
Annotazioni:
la pianta e' presente nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio; si distingue per la variabilita' riguardante la pelosita'delle foglie.
Indice flora nel Parco Stelvio
Se cerchi un alloggio nel Parco Stelvio o nelle vicinanze
compila senza impegno il modulo sottostante:
Informazioni sul Parco Nazionale dello Stelvio: