Bormio La Magnifica Terra 
Logo di Bormio
Bormio, 24/4/2025


 

“ Bormio, la Magnifica Terra „

Bormio un tempo era conosciuta con il termine di Magnifica Terra o con il meno diffuso appellativo di “Vicinanza dei Signori”.

Immagine di Bormio in estate

L’origine di tale nome derivava dall’enorme ricchezza di questo territorio sia da un punto di vista naturalistico che economico visti i numerosi privilegi che godeva sull’esazione delle merci in transito. Vigeva infatti allora un diritto di dazio su tutte le merci che, per raggiungere il nord Europa, transitavano per questa zona utilizzando i valichi alpini.

La Contea di Bormio era una sorta di piccolo stato democratico governato da propri statuti e con un potere di “mero e misto impero”: un vero e proprio contado indipendente con un autonomo governo e un esercito proprio.

Valfurva, Valdisotto, Livigno e Valdidentro costituivano il territorio del Contado ed erano conosciute come le “ Honorate Valli”.

La dizione “La Magnifica Terra et le Honorate valli” si riscontra nella documentazione e negli scritti inerenti Bormio fino al 1797 anno in cui il Contado passò dal dominio grigione alla Repubblica Cisalpina che sancì la fine della sua indipendenza.